News Immobiliari
Quando conviene ,qual è il momento giusto per vendere casa?
Quando conviene ,qual è il momento giusto per vendere casa? Stai pensando di vendere la tua casa o il tuo appartamento e vorresti capire se sia realmente il momento giusto per vendere? Sei nel posto giusto. In questo articolo ti fornisco delle indicazioni utili ,semplici ed efficaci che potrai utilizzare per capire quando conviene vendere casa e come farlo con successo al momento giusto.
Leggi TuttoAffitti in crescita, ma l’offerta non basta: il paradosso delle case vuote in Italia
Il mercato degli affitti in Italia sta attraversando una fase di forte squilibrio. Da un lato, la domanda continua a salire, spinta da studenti, lavoratori fuori sede e famiglie che non riescono ad accedere alla proprietà; dall’altro, l’offerta è in calo, con milioni di abitazioni vuote e non disponibili sul mercato. Un paradosso che ha importanti conseguenze sul settore immobiliare e che apre interrogativi su come riattivare questo patrimonio abitativo inutilizzato.
Leggi TuttoOccupazioni abusive, sgomberi più rapidi: arriva il decreto
Uno degli aspetti innovativi del decreto è il rafforzamento della sinergia tra le istituzioni coinvolte. La conferenza di servizi consente una gestione più efficiente dei casi, riducendo la frammentazione tra gli enti e velocizzando le decisioni operative. Questo approccio coordinato mira anche a prevenire situazioni di tensione sociale legate agli sgomberi, promuovendo soluzioni abitative alternative quando possibile, soprattutto nei casi che coinvolgono famiglie fragili.
Leggi TuttoVendere casa: La lista documenti da fornire in caso di compravendita immobiliare
La raccolta, il riordino ed il controllo dei documenti per vendere casa devono essere il primo passo del proprietario intento a vendere casa, ancora prima di immetterla sul mercato. La mancanza, ancora oggi comune, di questa diligenza è la causa della stragrande maggioranza dei contenziosi in materia immobiliare. Il costo della documentazione, delle certificazioni obbligatorie, di quelle facoltative ed i costi delle eventuali regolarizzazioni non devono essere visti come costi a perdere ma come il miglior investimento possibile per valorizzare la vendita di un immobile.
Leggi TuttoNuda proprietà: un trend immobiliare in crescita per investitori e venditori
Negli ultimi anni, la nuda proprietà è diventata un’opzione sempre più considerata nel mercato immobiliare, sia da chi vuole investire a lungo termine sia da chi desidera ottenere liquidità senza rinunciare all’uso della propria casa. Questo strumento, spesso poco conosciuto, sta attirando l’attenzione grazie ai suoi vantaggi economici e alla sua capacità di rispondere a diverse esigenze.
Leggi TuttoImmobiliare, Report Fiaip, Enea, I-Com: 'Nel 2024 crescono gli acquisti di case meno energivore'.
Nel 2024 compravendite residenziali +1,5%, prime case +5%, prezzi di vendita e affitti ancora in salita per il crescente divario tra domanda ed offerta. Per il 2025 mercato ancora più dinamico grazie al calo dei tassi.
Leggi TuttoCrescita della domanda di mutui: tassi in calo e ripresa del mercato immobiliare
Il mercato dei mutui in Italia sta vivendo un momento di notevole ripresa. Secondo il Rapporto sul Credito di Experian, a gennaio 2025 si è verificato un aumento delle richieste di mutuo del 51,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con un incremento del 35,6% rispetto a dicembre 2024.
Leggi TuttoBCE: taglio dei tassi di 0,25%: più conveniente acquistare casa
La recente decisione della Banca Centrale Europea di ridurre il tasso di riferimento di 25 punti base portando il livello al 2,75% rappresenta un’importante svolta per il mercato immobiliare. Questo intervento, volto a stimolare l’economia e contrastare la stagnazione, offre vantaggi concreti per chi sta valutando l’acquisto di un’abitazione.
Leggi Tutto