Blog - News Immobiliari Habitare Immobiliare di Antonio Ciccotti
Il mercato immobiliare italiano attrae sempre più investitori stranieri
Negli ultimi tempi, il mercato immobiliare italiano ha registrato un crescente interesse da parte di investitori stranieri, attratti dalle opportunità offerte dal nostro Paese. Il settore continua a mostrare segnali positivi, con una crescita della domanda sia nel comparto residenziale che in quello commerciale.
Leggi TuttoSi può obbligare un comproprietario a vendere?
Quando la proprietà di un immobile è condivisa tra più comproprietari, può accadere che tra i soggetti coinvolti vi siano delle divergenze sulla destinazione del bene. Infatti, spesso capita che vi siano comproprietari che desiderano vendere casa per ottenere liquidità e altri che preferirebbero mantenere la proprietà per utilizzarla come abitazione o per affittarla. Le casistiche possibili sono numerose ma ciò che desideriamo chiarire in questo articolo è questo: si può obbligare un comproprietario a vendere? Qui di seguito spieghiamo cosa prevede la legge al fine di tutelare tutte le parti interessate.
Leggi TuttoCompravendite immobiliari 2025: è il momento giusto per acquistare casa?
Compravendite immobiliari 2025: è il momento giusto per acquistare casa? La seconda metà del 2024 ha registrato un andamento positivo in tema di compravendite immobiliari: il numero degli acquisti e i prezzi al mq sono aumentati e, in compenso, i tassi della BCE hanno subito un ribasso. Ma quali sono le previsioni per l’anno in corso? È l’anno ideale per fare un investimento immobiliare? Nel 2024, il mercato del mattone a livello globale ha registrato una fase di lenta ripresa, con segnali di stabilizzazione dopo un 2023 segnato da volumi d’investimento ai minimi storici.
Leggi TuttoIl sogno casa diventa impossibile per 10 milioni di famiglie italiane
La casa di proprietà, bene da sempre considerato irrinunciabile per gli Italiani, sta diventando un sogno irrealizzabile per 10 milioni di famiglie.
Leggi TuttoAGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2025: PIÙ TEMPO PER VENDERE LA “VECCHIA” CASA E NON PERDERE I BENEFICI
L'agevolazione sulla prima casa nel 2025 estende i tempi per vendere il vecchio immobile acquistato con gli stessi benefici fiscali.Da gennaio 2025, infatti, il termine per vendere la cosiddetta “ex prima casa” raddoppia: non ci sarà più un anno di tempo, bensì due anni, per evitare di perdere l’aliquota ridotta su imposte di registro o IVA.
Leggi TuttoIl futuro degli uffici in Italia: rischi e opportunità entro il 2030
Il patrimonio immobiliare italiano, in particolare quello degli uffici, sta affrontando una fase critica che potrebbe culminare in un impatto significativo entro il 2030. La crescente attenzione verso la sostenibilità e la necessità di ridurre le emissioni di gas serra stanno rivoluzionando il settore. Secondo l’ultima direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD), gli Stati membri dovranno adottare misure per migliorare l’efficienza energetica degli immobili, puntando a un consumo energetico quasi nullo per tutti i nuovi edifici pubblici e non residenziali entro il 2030.
Leggi TuttoL’impatto dei single sul mercato immobiliare: come cambiano le esigenze abitative in Italia
Negli ultimi anni, il numero di persone single in Italia è in costante aumento. Un fenomeno che non è solo demografico, ma che si riflette direttamente sul mercato immobiliare. Secondo le statistiche, le famiglie composte da una sola persona sono ormai una delle tipologie più diffuse nel Paese. Questo cambiamento sta modificando profondamente la domanda abitativa, spingendo verso nuove esigenze e opportunità per il settore.
Leggi TuttoFlipping immobiliare: opportunità e rischi di un mercato in crescita
Negli ultimi anni, il flipping immobiliare sta guadagnando sempre più attenzione in Italia, attirando un nuovo tipo di investitori, spesso giovani e dinamici, interessati a massimizzare i rendimenti in tempi relativamente brevi. Questo modello di investimento consiste nell’acquistare immobili, ristrutturarli e rivenderli rapidamente a un prezzo superiore, sfruttando l’aumento di valore generato dalle migliorie apportate.
Leggi Tutto